
Se non vuoi fallire nel tuo lavoro, programmare devi diventare subito consapevole che è una fase indispensabile del tuo lavoro di istruttore/allenatore.
L’analogia con il viaggio usata è semplice, ma diretta e intuitiva.
Se vuoi arrivare da qualche parte, hai bisogno di preparazione.
E tanto questa sarà più dettagliata, tanto sarà efficace.
Le 4 fasi riconosciute sono quelle riportate qui sotto:
ANALISI
VALUTAZIONE
SCELTA
REALIZZAZIONE
L’organizzazione degli obiettivi avviene come secondo step.
I tuoi obiettivi, infatti, dovranno essere misurati con l’ambiente nel quale andrai a lavorare (giocatori, ecc.)
Nello scegliere degli obiettivi nella costruzione del tuo programma di lavoro, la domanda al quale devi risponderti è:
“Cosa voglio che i miei ragazzi siano in grado di fare
al termine della stagione?”
La scelta dovrà ricadere su aspetti del gioco/sport che i giocatori non familiarizzano, o comunque non al livello che vorresti.
Questo per ricordarti ancora che tutto parte dall’analisi della situazione.
Nello stabilire ciò, non dimenticarti mai di questi
5 principi fondamentali.
1) Obiettivi innanzitutto raggiungili: sperare che la tua squadra giochi come il Barcelona di quando lo allenava Guardiola non mi sembra possibile, ad esempio.
2) Facilmente individuabili e riconoscibili, che quindi siano identificabili anche dai ragazzi.
3) Flessibili e adattabili a eventuali modifiche, perché le situazioni e le esigenze cambiano velocemente.
4) Di una certa complessità, perché rispecchia la natura del gioco, quindi non limitarti solo all’aspetto tecnico.
5) E, infine, in un numero né troppo ridotto, ma nemmeno troppo esagerato.
Se anche tu sei appassionato di programmazione,
se vuoi essere il migliore,
se nella prossima stagione non vuole essere considerato bravo ma perdente,
e se credi che la programmazione sia fondamentale per il raggiungimento del tuo obiettivo e di quello della tua società
allora ( prima che il prezzo salga) ti invito ad assicurarti “ORA” l’esclusivo SUPER SPECIAL REPORT (IN SUPER OFFERTA) che a differenza di tutte le altre programmazioni (VECCHIE ed OBSOLETE) che ti offrono gli altri siti e i vari libri, la nostra è stata scritta a luglio 2019!
Adatto solo per le categorie Primi calci, Pulcini ed Esordienti
“COME PROGRAMMARE E STRUTTURARE CON SUCCESSO UNA STAGIONE NELL’ATTIVITA’ DI BASE”
La guida INDISPENSABILE per programmare e strutturare con
successo la tua stagione calcistica + 20 esercitazioni
Lascia un commento