*IL PRIMO SITO IN ITALIA SPECIALIZZATO NELLA FORMAZIONE ONLINE PER LA CATEGORIA ESORDIENTI*

TUTTO IL MATERIALE DI AGGIORNAMENTO TECNICO ONLINE CHE SERVE ALL' ISTRUTTORE/ALLENATOREDEGLI ESORDIENTI (10 -12 ANNI)

  • Home
  • Caratteristiche Allenatore
  • L’attività di base
  • Tutto Esordienti
  • FB ESORDIENTI
  • CAT. PULCINI
  • CAT.GIOVANISSIMI
  • TOP FOOTBALL DRILLS
  • Di che cosa vuoi che parliamo?

SMALL SIDED GAMES: IL MANCHESTER E’ ANDATO OLTRE…ECCO COSA HA FATTO

0

Articolo Visto n. 1.191 Ciao, sono in molti che ci hanno chiesto di inviargli lo SPECIAL REPORT N.5 per cui visto il grande interesse, anche oggi parlerò di questi straordinari strumenti di lavoro che possono –> CLICCA QUI PER CONTINUARE

Condividi?

GESTIONE DEGLI ERRORI CON I TUOI ESORDIENTI: QUAL’E’ L’APPROCCIO IDEALE?

0

Articolo Visto n. 2.096 La gestione degli errori con i tuoi esordienti, è uno di quei temi che suscita sempre grande interesse. È infatti un aspetto molto importante dell’allenamento e del rapporto con i propri –> CLICCA QUI PER CONTINUARE

Condividi?
ritiro precampionato esoerdienti

GRATIS EBOOK: “RITIRO PRE CAMPIONATO” 15 GIORNI CON GLI ESORDIENTI

0

Articolo Visto n. 1.339 Ciao, dopo avere creato un articolo sulla programmazione annuale negli esordienti rispondiamo ad alcuni istruttori che ci hanno scritto a riguardo il RITIRO PRE CAMPIONATO ESORDIENTI. Alcuni di voi hanno chiesto –> CLICCA QUI PER CONTINUARE

Condividi?

PROGRAMMAZIONE STAGIONE: SAI SCEGLIERE I GIUSTI OBIETTIVI SENZA SBANDARE?

0

Articolo Visto n. 1.147 Ciao, la scelta e l’organizzazione degli obiettivi è uno dei capisaldi della programmazione annuale per chi allena nell’attività di base. Che sia infatti una a breve, media o a lungo termine, o una semplice –> CLICCA QUI PER CONTINUARE

Condividi?

OFFERTA SPECIAL REPORT

0

Articolo Visto n. 1.093 VUOI RIMANERE AGGIORNATO? VUOI PRENDERE ISPIRAZIONE E CONFRONTARTI CON I TUOI MEDOTI DI INSEGNAMENTO? Gli Special Report sono gli strumenti indispensabili per un istruttore/allenatore di calcio dei primi calci, pulcini ed –> CLICCA QUI PER CONTINUARE

Condividi?

ESERCITAZIONI POLIVALENTI: 4 STRUTTURE POLIVALENTI PER I TUOI ALLENAMENTI MIRATI

1

Articolo Visto n. 3.122 🔺⭕️🖋E’ un approfondimento riservato agli istruttori dei primi calci, pulcini ed esordienti. Ciao Mister, sempre alla ricerca dell’esercitazione perfetta per i tuoi allenamenti? Nottate passate a navigare tra mille siti o –> CLICCA QUI PER CONTINUARE

Condividi?

ESORDIENTI: HAI GIOCATORI POCO DOTATI IN SQUADRA? ECCO COSA FARE…

0

Articolo Visto n. 1.471 Ti è mai capitato di avere nella tua squadra giocatori tecnicamente meno dotati di altri? Hai mai cercato di capire perchè alcuni tuoi giocatori sono tecnicamente più bravi e apprendono nuovi –> CLICCA QUI PER CONTINUARE

Condividi?

SMALL SIDED GAMES: 3 MOSSE PER CREARNE UNO EFFICACE

0

Articolo Visto n. 4.049 Gli Small Sided Games sono un tema d’attualità nel mondo dell’allenamento. Dai professionisti ai giovani, sono oramai un termine immancabile di ogni vocabolario dei mister. Questo per i loro indiscussi vantaggi –> CLICCA QUI PER CONTINUARE

Condividi?

OBIETTIVI OPERATIVI: COME USARLI NELL’ALLENAMENTO ESORDIENTI?

0

Articolo Visto n. 2.866 Saper identificare e utilizzare i giusti obiettivi operativi, mister, è un passaggio determinante nella preparazione dei tuoi allenamenti. È la base per un approccio metodologico efficace. Okay, forse sarà che io –> CLICCA QUI PER CONTINUARE

Condividi?

MODELLO VARK: COME APPRENDONO I TUOI ESORDIENTI?

0

Articolo Visto n. 1.839 Il modello VARK è uno strumento che sono sicuro una volta conosciuto, mister, saprai apprezzare tanto da non poterne più fare a meno. Ne ho sentito parlare durante la mia esperienza –> CLICCA QUI PER CONTINUARE

Condividi?

Protetto: GESTIONE DELLA PARTITA ESORDIENTI: MODELLO “PLAN, DO, REVIEW”

0

Non è disponibile alcun riassunto in quanto si tratta di un articolo protetto.

Condividi?

SITUAZIONI DI GIOCO – SCOPRI IL MODELLO GIA’ TESTATO: “PRIMA, DURANTE E DOPO”

0

Articolo Visto n. 2.026 Creare situazioni di gioco realistiche, mister, dovrebbe essere uno dei tuoi obiettivi quando prepari un allenamento. Più, infatti, queste riescono ad avvicinarsi a quanto potrà accadere in campo, e più i –> CLICCA QUI PER CONTINUARE

Condividi?

DISPARITÀ NUMERICA? 4 SOLUZIONI PER GESTIRLA NELLE TUE SEDUTE DI ALLENAMENTO

0

Articolo Visto n. 1.313 La disparità numerica è una situazione molto ricorrente nelle tue sessioni di allenamento. Mi riferisco, mister, a quella circostanza in cui non hai a disposizione un numero pari di giocatori. Nel –> CLICCA QUI PER CONTINUARE

Condividi?

ARRIVAL ACTIVITIES: GLI STRUMENTI DEL MISTER PER REALIZZARE UNA SEDUTA DI ALLENAMENTO

0

Articolo Visto n. 842 Le arrival activities sono, mister, strumenti utili alla realizzazione di una sessione di allenamento efficace. Se infatti vale il proverbio “chi ben comincia è a metà dell’opera”, allora queste proposte sono –> CLICCA QUI PER CONTINUARE

Condividi?

PROGRESSIONI E VARIANTI: STRUMENTI PER LE TUE ESERCITAZIONI ESORDIENTI

0

Articolo Visto n. 1.591 Progressioni e varianti sono, mister, strumenti indispensabili per le tue esercitazioni. Dovrebbero essere presenti in tutte le attività che proponi ai tuoi giocatori. Grazie a queste, infatti, ogni tua proposta può –> CLICCA QUI PER CONTINUARE

Condividi?

VELOCITÀ, IMPORTANZA E ALLENAMENTO NEGLI ESORDIENTI

0

Articolo Visto n. 4.721 È di qualche tempo fa la notizia che il sogno di Usain Bolt, l’uomo più veloce del pianeta, è quello di diventare un calciatore professionista. Ora, mister, penserai: ma come è –> CLICCA QUI PER CONTINUARE

Condividi?
ESERCITAZIONI SMALL SIDED GAMES

SMALL SIDES GAMES: ESERCITAZIONE 21

0

Articolo Visto n. 742 Esercitazione 21 – Bowling (con sorpresa) Numero giocatori: 2 – 8 Difficoltà: facile-media Tempo: 15/20 minuti Obiettivo: calciare con precisione Spazio: 25×15 (relativo al numero dei giocatori) Materiale: palloni, cinesini, casacche –> CLICCA QUI PER CONTINUARE

Condividi?

METODO G-A-G (GLOBALE ANALITICO GLOBALE) NELL’ALLENAMENTO ESORDIENTI

0

Articolo Visto n. 6.304 SCOPRI DI PIU Il metodo globale-analitico-globale (g-a-g) è una struttura dell’allenamento molto interessante in ambito giovanile. Questa mister, come puoi intuire dal nome, combina insieme i metodi analitico e globale nella –> CLICCA QUI PER CONTINUARE

Condividi?

ANALITICO E GLOBALE: METODI A CONFRONTO PER L’ALLENAMENTO ESORDIENTI

0

Articolo Visto n. 11.448 Parlare dei metodi analitico e globale scommetto stia già suscitando in te, mister, interesse e eccitazione. Perchè è un argomento di attualità nel campo dell’allenamento. Il famoso dualismo analitico e globale, –> CLICCA QUI PER CONTINUARE

Condividi?

7 CONTRO 7: QUANTO VALE PER GLI ESORDIENTI?

1

Articolo Visto n. 1.196 SCOPRI DI PIU 7 contro 7? No grazie. Mister, se quella è stata la tua reazione, ti invito doppiamente a leggere l’articolo di oggi. Potresti infatti ricrederti su un modello di –> CLICCA QUI PER CONTINUARE

Condividi?

1 CONTRO 1, SITUAZIONI FONDAMENTALI ALLENAMENTO ESORDIENTI

0

Articolo Visto n. 4.785 La situazione 1 contro 1 è una tappa fondamentale per tutti i giovani calciatori dell’attività di base. Dovrebbe, mister, far parte praticamente di ogni tua sessione di allenamento. Insieme al 2 –> CLICCA QUI PER CONTINUARE

Condividi?

2 CONTRO 1: SITUAZIONE FONDAMENTALE ALLENAMENTO ESORDIENTI

0

Articolo Visto n. 2.921 Il 2 contro 1 è una situazione fondamentale del programma d’allenamento dei giovani Esordienti. Alla pari dell’1 contro 1, come ti avevo accennato nel precedente articolo, dovrebbe far parte di ogni –> CLICCA QUI PER CONTINUARE

Condividi?
2 contro 2

2 CONTRO 2 – SITUAZIONE FONDAMENTALE ALLENAMENTO ESORDIENTI

0

Articolo Visto n. 3.438 Il 2 contro 2 è l’ultima delle situazioni fondamentali che prendiamo in esame. Questa situazione, dopo l’1 contro 1 e il 2 contro 1, è uno dei pilastri della categoria Esordienti. –> CLICCA QUI PER CONTINUARE

Condividi?

Protetto: 9 CONTRO 9, MODELLO IDEALE DELLA CATEGORIA ESORDIENTI?

0

Non è disponibile alcun riassunto in quanto si tratta di un articolo protetto.

Condividi?

ESERCITAZIONE ESTRATTA DA TOP FOOTBALL DRILLS

0

Articolo Visto n. 482 ★ESERCITAZIONE ESTRATTA DA TOP FOOTBALL DRILLS★ 1200 Top Esercitazioni sempre nelle tue tasche ☛ ALLENARE GLI SVILUPPI TATTICI ☛ IN FASE DI NON POSSESSO PALLA ☛ CON ESERCITAZIONI IN SITUAZIONI DI –> CLICCA QUI PER CONTINUARE

Condividi?

Navigazione articoli

« 1 2 3 … 6 »
FAI CONOSCERE LA TUA ATTIVITA': SCRIVI INFO@CLUBALLENATORIITALIANI.COM

Ci seguono da tutto il mondo…

Spagna, Francia, Germania, Stati Uniti, Giappone, Cina, Brasile, Russia, Gran Bretagna, ecc

Translate

ArabicChinese (Simplified)DutchEnglishFrenchGermanItalianPortugueseRussianSpanish

MARCO MIRISOLA DIRETTORE E FONDATORE DEL CLUB ALLENATORI ITALIANI

PER RIMANERE SEMPRE AGGIORNATO CLICCA L’IMMAGINE QUI SOTTO

ENTRA NEL NOSTRO GRUPPO RISERVATO FB

ESORDIENTI ISCRIZIONE FB

Categorie

OBIETTIVI ESORDIENTI

DIMENSIONI CAMPO CALCIO

CERCA SUL SITO

Club Allenatori Italiani

TECNICA DI BASE

Calciare la palla- Ricevere la palla- Guida della palla- Colpo di Testa- Contrasto Diretto- Rimessa Laterale- Tecnica del portiere-

TATTICA INDIVIDUALE POSSESSO PALLA

Smarcamento-Difesa e controllo- Passaggio- Finta e dribbling- Tiro

TATTICA INDIVIDUALE NON POSSESSO PALLA

Presa di posizione- Marcamento- Intercettamento- Contrasto indiretto- Difesa della Porta

TATTICA COLLETTIVA PRINCIPI

POSSESSO PALLA
Scaglionamento offensivo- Ampiezza- Mobilità- Penetrazione- Imprevidibilità

TATTICA COLLETTIVA PRINCIPI

NON POSSESSO PALLA
Scaglionamento difensivo- Concentrazione- Equilibrio difensivo- Azione ritardatrice- Controllo e cautela

TATTICA COLLETTIVA SVILUPPI

POSSESSO PALLA
Sovrapposizione- Gioco dalla parte cieca- Sostegno al portatore- Superiorità numerica- Mantenimento del possesso- Corsa in diagonale- Cambi di posizione:( incrocio-appoggio e sostegno) Passaggio all'indietro- Passaggio a muro: (sponda- triangolo- uno/due- uno/due/uno)- Blocco- Esca- Velo- Contro pressing- Cambio di ritmo

TATTICA COLLETTIVA SVILUPPI

NON POSSESSO PALLA
Pressione- Pressing- Pressing ad invito- Fuorigioco- Elastico difensivo- Raddoppio di marcatura

LE FASI DELL’ALLENAMENTO

Riscaldamento tecnico o fisico
Esercitazione per la tecnica di base
Gioco introduttivo
Possesso palla con pochi giocatori
Esercizi per la tattica individuale
Esercizi per la collaborazione tra reparti
Esercizi per la tattica collettiva
Possessi di palla collettivi
Esercizi palla inattive
Partita a tema
Partita libera
Partita libera + Esercizi palla inattive

Ultimi 7 commenti

  • SALVATORE su RESISTENZA: COME MIGLIORARLA NEGLI ESORDIENTI
  • Giuseppe su TATTICA NEGLI ESORDIENTI: 9 RISPOSTE
  • mario su Sito specializzato per gli esordienti calcio
  • SALVATORE GENOVESE su ESERCITAZIONI POLIVALENTI: 4 STRUTTURE POLIVALENTI PER I TUOI ALLENAMENTI MIRATI
  • Admin su TRANSIZIONI: QUALE METODOLOGIA SCEGLIERE CON GLI ESORDIENTI SENZA FARE ERRORI
  • Franceco su TRANSIZIONI: QUALE METODOLOGIA SCEGLIERE CON GLI ESORDIENTI SENZA FARE ERRORI
  • Nicola su TATTICA NEGLI ESORDIENTI: 9 RISPOSTE

Privacy Policy


Contatto:
info@cluballenatoriitaliani.com
Privacy|| Cookie Policy
P IVA: 12039250019

EsordientiCalcio.it è un sito del gruppo Club Allenatori Italiani

Copyright © 2022 | WordPress Theme by MH Themes

Condividi?