La guida definitiva sulla programmazione delle sedute e delle esercitazioni di allenamento

PRIMI CALCI, PULCINI, ESORDIENTI
Ciao Mister metti in silenzioso il tuo cellulare, prenditi qualche minuto perchè oggi parliamo di come preparare una seduta di allenamento.

Dopo il lavoro, esci dall’ufficio, dal negozio, o dalla ditta e poi dritto al campo, a volte senza neanche passare da casa. Alcuni arrivano al campo con la sacca dei palloni in spalla e in mano qualche conetto.

Poi arrivano i ragazzi, tutti fuori sul campo con i palloni che sfilano da tutte le parti. Inizia l’allenamento, 2 file, passaggio a coppie, varie esercitazioni per migliorare la coordinazione e la tecnica, poi tiri in porta per farli divertire e, per finire, partitella a tutto campo.

Se, leggendo queste righe, ritrovi un po’ quella che consideri la tua routine tipica… ecco, questo è lo SPECIAL REPORT che fa per te.

Se sei un istruttore ambizioso, come qualsiasi sfida quotidiana della vita, per essere vincente ed efficace hai bisogno di un piano.

Dimmi: hai mai fatto un lungo viaggio senza fare un check dell’auto?

Sei mai andato in una nuova località senza un itinerario?

Probabilmente se sei quello delle prime righe sì, e scommetto che qualche inconveniente l’hai dovuto affrontare.

Al contrario, hai bisogno di essere preparato. Anche (e lasciami dire soprattutto) perché hai a che fare con persone, che dal tuo modo di fare posso trarre benefici!

Sperando di aver smosso un po’ del tuo senso di responsabilità, quello che ti propongo di seguito è una guida step by step di tutto quello che devi fare per pianificare efficacemente la tua sessione di allenamento coi tuoi giovani calciatori.

ESERCITAZIONI

Adatto per le categorie Primi calci, pulcini, esordienti

Lascia il primo commento

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*


5 + 19 =