
Ciao
sei sempre alla ricerca dell’esercitazione perfetta per i tuoi allenamenti?
Ore passate a navigare tra mille siti o a leggere riviste e libri del settore nella speranza di trovare le esercitazioni più efficaci per costruire le tue sedute di allenamento?
Carissimo fedele, lettore e istruttore di calcio, le tue preoccupazioni stanno per finire, perché sto per lanciarti un vero e proprio salvagente.
Prima però, giusto qualche domanda…
Innanzitutto, è veramente necessario avere tra le mani l’esercizio perfetto?
Un’esercitazione bella da vedere, senza imperfezioni, come ingranaggi che funzionano in maniera impeccabile?
Non dovrebbe, invece, contare di più quello che un gioco è capace di trasmettere, il suo messaggio, quindi l’obiettivo per l’apprendimento?
E poi, tra le tantissime esercitazioni a cui ti affidarsi, sei sicuro che sono tutte davvero rilevanti ed efficaci sia per il miglioramento del tuo gruppo sia per la categoria che alleni?
Questo ovviamente non vuole mettere in dubbio la loro validità in generale.
Invece, prova a pensare ai tuoi giovani calciatori.
Le esercitazioni che proponi si sposano perfettamente con quello che vuoi insegnargli in quel momento, stanno migliorando veramente la capacità che vuoi far migliorare, oppure sono troppo semplici?
Nel suo insieme, hanno un grado di difficoltà “tarato” al punto giusto?
Ci sono vari criteri (a volte complicati), da considerare nello scegliere un’esercitazione, rendendo molte volte a tua insaputa, la tua ricerca non facile ma parecchio complessa.
Ma se ti dicessi che esiste una soluzione perfetta per semplificarti un po’ la vita?
Questa unica soluzione ai tuoi problemi risponde al nome di
“Esercitazioni Polivalenti”
Nei vari capitoli dettagliati che abbiamo realizzato all’interno dello SPECIAL REPORT 3, ti aiuteremo a scoprire, capire ed approfondire questo tema.
Clicca qui sotto e assicurati l’unico SPECIAL REPORT approfondito e dettagliato in cui prima di tutto, ti spiegheremo i 4 modelli di esercitazioni polivalenti.
Poi, i faremo sapere quali sono tutti i benefici e tutte le precauzioni da osservare per applicare questa soluzione metodologica.
Poi ti presenterò 4 esempi pratici ed efficaci.
…e molto altro ancora.
Tutto sarà descritto in maniera dettagliato, contornato da precisi consigli di utilizzo, e ovviamente arricchito da numerose idee per l’allenamento di varie tematiche tecniche, tattiche, ecc..
Fai in fretta!!
Lascia un commento