*IL PRIMO SITO IN ITALIA SPECIALIZZATO NELLA FORMAZIONE ONLINE PER LA CATEGORIA ESORDIENTI*

TUTTO IL MATERIALE DI AGGIORNAMENTO TECNICO ONLINE CHE SERVE ALL' ISTRUTTORE/ALLENATOREDEGLI ESORDIENTI (10 -12 ANNI)

  • Home
  • Caratteristiche Allenatore
  • L’attività di base
  • Tutto Esordienti
  • FB ESORDIENTI
  • CAT. PULCINI
  • CAT.GIOVANISSIMI
  • TOP FOOTBALL DRILLS
  • Di che cosa vuoi che parliamo?

Articoli di @stefano

REGIME COORDINATIVO E TECNICA: PROPOSTE PER LA GUIDA DELLA PALLA

0

Bentornato mister, oggi voglio continuare a parlarti di regime coordinativo per allenare la tecnica di base. Nel precedente articolo ti avevo introdotto questo concetto, proponendoti anche un’interessante serie di proposte operative sul dominio. Oggi, invece, –> CLICCA QUI PER CONTINUARE

Condividi?

MIGLIORARE L’ANTICIPO NEI TUOI GIOCATORI

0

Ciao mister, ben ritrovato. Pronto per un po’ di aggiornamento? Oggi voglio parlarti dell’anticipazione motoria. Una capacità molto importante per il gioco, e anche per me che ti scrivo. Il motivo? Penso fosse una mia –> CLICCA QUI PER CONTINUARE

Condividi?

Protetto: LA FANTASIA MOTORIA: UNA CAPACITA’ COORDINATIVA?

0

Non è disponibile alcun riassunto in quanto si tratta di un articolo protetto.

Condividi?
CAPACITA COORDINATIVE REAZIONE

Protetto: LE CAPACITA’ COORDINATIVE NEGLI ESORDIENTI: MIGLIORARE LA REAZIONE

0

Non è disponibile alcun riassunto in quanto si tratta di un articolo protetto.

Condividi?
COORDINAZIONE ACCOPPIAMENTO E COMBINAZIONE

Protetto: LE CAPACITA’ COORDINATIVE NEGLI ESORDIENTI: MIGLIORARE LA CAPACITA’ DI ACCOPPIAMENTO E COMBINAZIONE

1

Non è disponibile alcun riassunto in quanto si tratta di un articolo protetto.

Condividi?

Protetto: LE CAPACITA’ COORDINATIVE NEGLI ESORDIENTI: MIGLIORARE IL RITMO

0

Non è disponibile alcun riassunto in quanto si tratta di un articolo protetto.

Condividi?
FISICO COORDINATIVA

Protetto: LA DIMENSIONE FISICO/COORDINATIVA NELLA CATEGORIA ESORDIENTI

0

Non è disponibile alcun riassunto in quanto si tratta di un articolo protetto.

Condividi?
RISCALDAMENTO NEGLI ESORDIENTI

RISCALDAMENTO NELLA CATEGORIA ESORDIENTI: LINEE GUIDA GENERALI

2

Se vale il detto “chi ben comincia è a metà dell’opera”, allora mister iniziare la tua attività con un buon riscaldamento è un primo passo essenziale. Che sia l’allenamento settimanale o la partita. Questo elemento, –> CLICCA QUI PER CONTINUARE

Condividi?

Protetto: LE CAPACITA’ COORDINATIVE NEGLI ESORDIENTI: MIGLIORARE LA DIFFERENZIAZIONE

0

Non è disponibile alcun riassunto in quanto si tratta di un articolo protetto.

Condividi?

Protetto: LE CAPACITA’ COORDINATIVE-MIGLIORARE L’ORIENTAMENTO SPAZIO-TEMPORALE

1

Non è disponibile alcun riassunto in quanto si tratta di un articolo protetto.

Condividi?
coordinazione adattamento esordienti

Protetto: LE CAPACITA’ COORDINATIVE: MIGLIORARE LA CAPACITA’ DI ADATTAMENTO TRASFORMAZIONE

0

Non è disponibile alcun riassunto in quanto si tratta di un articolo protetto.

Condividi?
esordienti calcio capacità coordinative equilibrio

Protetto: LE CAPACITA’ COORDINATIVE NEGLI ESORDIENTI: ALLENARE L’EQUILIBRIO

0

Non è disponibile alcun riassunto in quanto si tratta di un articolo protetto.

Condividi?

ALLENARE LE CAPACITA’ COORDINATIVE NELLA CATEGORIA ESORDIENTI

0

Esiste un credo comune secondo il quale per capire se un giovane calciatore ha qualità, basta vedere come si muove. Come salta, come corre. Se un ragazzo è ‘coordinato’. Una visione forse semplicistica del tutto, –> CLICCA QUI PER CONTINUARE

Condividi?

SMARCAMENTO NEL POSSESSO PALLA NEGLI ESORDIENTI

0

Ciao mister, ben ritrovato, oggi parliamo di smarcamento nel possesso palla. So che aspettavi questo articolo con trepidazione. Perché? Bhé, probabilmente se te lo stai chiedendo, ti sei qualcosa delle ‘puntate precedenti’. Eccoti un breve –> CLICCA QUI PER CONTINUARE

Condividi?

DIFESA PALLA: REQUISITO TECNICO DEL POSSESSO PALLA ESORDIENTI

1

Rieccoci Mister, oggi voglio parlarti della difesa palla nel contesto del possesso palla. Ma prima facciamo un passo indietro. Come è andata la partita questo weekend? Come procede il lavoro con i tuoi ragazzi? Spero –> CLICCA QUI PER CONTINUARE

Condividi?

RICEZIONE: REQUISITO TECNICO DEL POSSESSO PALLA ESORDIENTI

0

La ricezione è il tema del terzo ed ultimo articolo di approfondimento legato agli elementi tecnici requisiti per un possesso palla di qualità. Quest’elemento nel nel calcio moderno (se utilizzato correttamente) rappresenta una vera chiave –> CLICCA QUI PER CONTINUARE

Condividi?

CALCIARE: REQUISITO TECNICO NEL POSSESSO PALLA

0

Secondo articolo di approfondimento relativo al mantenimento del possesso palla, in cui ti accompagnerò alla scoperta di un nuovo requisito tecnico finalizzato: il calciare. Nel precedente articolo ti avevo decisamente sorpreso (ammettilo) parlandoti dell’importanza non –> CLICCA QUI PER CONTINUARE

Condividi?

Protetto: DOMINIO E GUIDA: REQUISITO TECNICO NEL POSSESSO PALLA

0

Non è disponibile alcun riassunto in quanto si tratta di un articolo protetto.

Condividi?

TATTICA INDIVIDUALE: ALLENARE L’INTERCETTAMENTO

0

Rieccoti mister. Pronti carta e penna? O tu sei più per il ‘copia e incolla’ su word? Non importa in fondo, perché quello che conta di più è aggiornarsi e migliorarsi (non importa poi il –> CLICCA QUI PER CONTINUARE

Condividi?

Protetto: POSSESSO PALLA NEGLI ESORDIENTI: MODA O NECESSITA’?

16

Non è disponibile alcun riassunto in quanto si tratta di un articolo protetto.

Condividi?

ESORDIENTI: I GIOCHI DI POSIZIONE

0

Rieccoci Mister. Non stai già nella pelle vero? Appena hai letto il titolo un brivido ‘spagnoleggiante’ ti ha attraversato la schiena. Come? Non sai di cosa sto parlando? Non importa. Che tu sia un massimo –> CLICCA QUI PER CONTINUARE

Condividi?
TATTICA COLLETTIVA

Protetto: TATTICA COLLETTIVA E POSSESSO PALLA NEGLI ESORDIENTI

0

Non è disponibile alcun riassunto in quanto si tratta di un articolo protetto.

Condividi?

TIRO IN PORTA: FONDAMENTALI DELLA TATTICA INDIVIDUALE POSSESSO PALLA

0

Se dovessi provare a far organizzare la seduta di allenamento ai tuoi ragazzi, ti anticipo che 90 volte su 100 troverai tra le proposte un esercizio sul tiro in porta. Magari non ai livelli della –> CLICCA QUI PER CONTINUARE

Condividi?
DRIBBLING ESORDIENTI

FINTA E DRIBBLING: FONDAMENTALI TATTICA INDIVIDUALE POSSESSO PALLA

0

Spesso criticato, ma all’occorrenza celebrato e osannato, il dribbling ( che fa parte dei principi di tattica individuale) è senza ombra di dubbio la ‘croce e delizia’ del gioco del calcio. Sei d’accordo con me, –> CLICCA QUI PER CONTINUARE

Condividi?

PASSAGGIO: FONDAMENTALI DELLA TATTICA INDIVIDUALE POSSESSO PALLA

0

Ciao, oggi parliamo del terzo principio della tattica individuale o tecnica applicata: il passaggio e voglio iniziare questo articolo con un video impattante. Non ti credo. Non voglio pensare che dopo aver visto questo video –> CLICCA QUI PER CONTINUARE

Condividi?

Navigazione articoli

1 2 »

"VUOI MIGLIORARE IL GIOCO?"

"EBOOK GRATUITO RIVELA: le 3 linee guida fondamentali di allenamento sul mantenimento della palla, da applicare sul campo, che hanno permesso a migliaia di istruttori di calcio di iniziare a veder migliorare il gioco della propria squadra, senza dover mai più notare TUTTI i giocatori che corrono dietro alla palla"

Per Riceverlo Clicca Qui >>

Ci seguono da tutto il mondo…

Spagna, Francia, Germania, Stati Uniti, Giappone, Cina, Brasile, Russia, Gran Bretagna, ecc

Translate

ArabicChinese (Simplified)DutchEnglishFrenchGermanItalianPortugueseRussianSpanish

MARCO MIRISOLA DIRETTORE E FONDATORE DEL CLUB ALLENATORI ITALIANI

PER RIMANERE SEMPRE AGGIORNATO CLICCA L’IMMAGINE QUI SOTTO

ENTRA NEL NOSTRO GRUPPO RISERVATO FB

ESORDIENTI ISCRIZIONE FB

Categorie

OBIETTIVI ESORDIENTI

DIMENSIONI CAMPO CALCIO

CERCA SUL SITO

Club Allenatori Italiani

TECNICA DI BASE

Calciare la palla- Ricevere la palla- Guida della palla- Colpo di Testa- Contrasto Diretto- Rimessa Laterale- Tecnica del portiere-

TATTICA INDIVIDUALE POSSESSO PALLA

Smarcamento-Difesa e controllo- Passaggio- Finta e dribbling- Tiro

TATTICA INDIVIDUALE NON POSSESSO PALLA

Presa di posizione- Marcamento- Intercettamento- Contrasto indiretto- Difesa della Porta

TATTICA COLLETTIVA PRINCIPI

POSSESSO PALLA
Scaglionamento offensivo- Ampiezza- Mobilità- Penetrazione- Imprevidibilità

TATTICA COLLETTIVA PRINCIPI

NON POSSESSO PALLA
Scaglionamento difensivo- Concentrazione- Equilibrio difensivo- Azione ritardatrice- Controllo e cautela

TATTICA COLLETTIVA SVILUPPI

POSSESSO PALLA
Sovrapposizione- Gioco dalla parte cieca- Sostegno al portatore- Superiorità numerica- Mantenimento del possesso- Corsa in diagonale- Cambi di posizione:( incrocio-appoggio e sostegno) Passaggio all'indietro- Passaggio a muro: (sponda- triangolo- uno/due- uno/due/uno)- Blocco- Esca- Velo- Contro pressing- Cambio di ritmo

TATTICA COLLETTIVA SVILUPPI

NON POSSESSO PALLA
Pressione- Pressing- Pressing ad invito- Fuorigioco- Elastico difensivo- Raddoppio di marcatura

LE FASI DELL’ALLENAMENTO

Riscaldamento tecnico o fisico
Esercitazione per la tecnica di base
Gioco introduttivo
Possesso palla con pochi giocatori
Esercizi per la tattica individuale
Esercizi per la collaborazione tra reparti
Esercizi per la tattica collettiva
Possessi di palla collettivi
Esercizi palla inattive
Partita a tema
Partita libera
Partita libera + Esercizi palla inattive

Ultimi 7 commenti

  • Maurizio su Allenatore degli Esordienti: Profilo ideale
  • SALVATORE su RESISTENZA: COME MIGLIORARLA NEGLI ESORDIENTI
  • Giuseppe su TATTICA NEGLI ESORDIENTI: 9 RISPOSTE
  • mario su Sito specializzato per gli esordienti calcio
  • SALVATORE GENOVESE su ESERCITAZIONI POLIVALENTI: 4 STRUTTURE POLIVALENTI PER I TUOI ALLENAMENTI MIRATI
  • Admin su TRANSIZIONI: QUALE METODOLOGIA SCEGLIERE CON GLI ESORDIENTI SENZA FARE ERRORI
  • Franceco su TRANSIZIONI: QUALE METODOLOGIA SCEGLIERE CON GLI ESORDIENTI SENZA FARE ERRORI

Privacy Policy


Contatto:
info@cluballenatoriitaliani.com
Privacy|| Cookie Policy
P IVA: 12039250019

EsordientiCalcio.it è un sito del gruppo Club Allenatori Italiani

Copyright © 2023 | WordPress Theme by MH Themes

Condividi?