*IL PRIMO SITO IN ITALIA SPECIALIZZATO NELLA FORMAZIONE ONLINE PER LA CATEGORIA ESORDIENTI*

TUTTO IL MATERIALE DI AGGIORNAMENTO TECNICO ONLINE CHE SERVE ALL' ISTRUTTORE/ALLENATOREDEGLI ESORDIENTI (10 -12 ANNI)

  • Home
  • Caratteristiche Allenatore
  • L’attività di base
  • Tutto Esordienti
  • FB ESORDIENTI
  • CAT. PULCINI
  • CAT.GIOVANISSIMI
  • TOP FOOTBALL DRILLS
  • Di che cosa vuoi che parliamo?

6 REGOLE: per costruire una ESERCITAZIONE dentro una seduta di allenamento

0

Articolo Visto n. 1.401 [6 REGOLE: per costruire una ESERCITAZIONE all’interno della seduta di allenamento]. Le esercitazioni nel gioco del calcio sono, senza ombra di dubbio, l’essenza di ogni seduta di allenamento. E l’esercizio ‘figo’ –> CLICCA QUI PER CONTINUARE

Condividi?

L’1 contro 1 è la prima situazione fondamentale nel calcio giovanile

0

Articolo Visto n. 1.117 Ciao, come stai? Spero tutto bene… Ti stai preparando per la prossima nuova stagione? Sono sicuro che già ci stai pensando… Hai visto la Nazionale? Dopo un pari con la Bulgaria –> CLICCA QUI PER CONTINUARE

Condividi?

Barcellona: Come scegliamo i bambini

0

Articolo Visto n. 4.257 [Quali dovrebbero essere le caratteristiche di un giovanissimo aspirante calciatore per essere scelto dal Barcellona?] Oggi voglio iniziare a parlare con te di calcio partendo da un estratto della tesi dell’allenatore –> CLICCA QUI PER CONTINUARE

Condividi?

Esercitazione 1C1C1C palla in mezzo per Esordienti- Pulcini

0

Articolo Visto n. 1.624 Ciao, ecco per te un’esercitazione della categoria TECNICA DI BASE sezione DOMINIO sotto sezione SITUAZIONI DI GIOCO, estratta da TOP FOOTBALL DRILLS dove al suo interno puoi trovare oltre 2.400 top esercitazioni –> CLICCA QUI PER CONTINUARE

Condividi?

Come impostare con successo l’inizio di una stagione nell’attività di base

0

Articolo Visto n. 1.968 Articolo Adatto per le categorie Primi calci, Pulcini ed Esordienti Chi ben comincia è a metà dell’opera”. Credo che anche tu, mister, abbia sentito o addirittura usato questo detto almeno una –> CLICCA QUI PER CONTINUARE

Condividi?

La guida definitiva sulla programmazione delle sedute e delle esercitazioni di allenamento

0

Articolo Visto n. 2.637 PRIMI CALCI, PULCINI, ESORDIENTI Ciao Mister metti in silenzioso il tuo cellulare, prenditi qualche minuto perchè oggi parliamo di come preparare una seduta di allenamento. Dopo il lavoro, esci dall’ufficio, dal –> CLICCA QUI PER CONTINUARE

Condividi?

COME PROGRAMMARE E STRUTTURARE CON SUCCESSO UNA STAGIONE NELL’ATTIVITA’ DI BASE

0

Articolo Visto n. 2.788 Ciao, forse in questo momento mentre stai leggendo questa email stai pensando se la prox stagione, continuare ad allenare per la stessa società oppure stai pensando di cambiare..comunque vada, a meno –> CLICCA QUI PER CONTINUARE

Condividi?

Esercitazioni POLIVALENTI per i tuoi allenamenti

0

Articolo Visto n. 1.185 Ciao sei sempre alla ricerca dell’esercitazione perfetta per i tuoi allenamenti? Ore passate a navigare tra mille siti o a leggere riviste e libri del settore nella speranza di trovare le –> CLICCA QUI PER CONTINUARE

Condividi?

GESTIRE LE DIVERSE ABILITA’ DI UN GRUPPO NELL’ATTIVITA’ DI BASE

0

Articolo Visto n. 1.275 “Non importa quanto sei bravo perché puoi sempre migliorare, e questa è la parte più entusiasmante.” Ti è mai capitato di avere in squadra 4-5 giocatori bravi e tutti gli altri più indietro? –> CLICCA QUI PER CONTINUARE

Condividi?

Esercitazione: smarcamento dentro la scacchiera

0

Articolo Visto n. 1.178 Esercitazione estratta da TOP FOOTBALL DRILLS   nella sezione TATTICA INDIVIDUALE IN FASE DI POSSESSO PALLA, nella sotto sezione SMARCAMENTO Titolo: Smarcamento dentro la scacchiera Obiettivo: Passaggio, Smarcamento, Ricezione Obiettivo Secondario: Occupazione –> CLICCA QUI PER CONTINUARE

Condividi?

Top Esercitazione: Conduzione dentro la scacchiera

0

Articolo Visto n. 1.222 Ciao, ecco un esercitazione presa a caso da TOP FOOTBALL DRILLS nella sezione TCNICA DI BASE, sotto sezione CONDURRE, sotto sotto sezione; ESERCITAZIONE ANALITICHE. In questa sezione ad oggi abbiamo inserito oltre 59 Top –> CLICCA QUI PER CONTINUARE

Condividi?

Esercitazione: REAZIONE E ANTICIPAZIONE – MULTISFIDE COORDINATIVE SUL QUADRATO V. 1

0

Articolo Visto n. 1.171 Ciao, ecco un esercitazione presa a caso da TOP FOOTBALL DRILLS nella sezione CAPACITA’ COORDINATIVE, sotto sezione ESERCITAZIONE GLOBALI. In questa sezione ad oggi abbiamo inserito oltre 150 Top Esercitazioni. Per –> CLICCA QUI PER CONTINUARE

Condividi?

ESERCITAZIONI:Tecnica di base-Ricevere

0

Articolo Visto n. 1.078 Estratta da TOP FOOTBALL DRILLS SEI NELLA SEZIONE TECNICA DI BASE–> RICEVERE–>ESERCITAZIONI GLOBALI Titolo: Consegna ai Compagni Obiettivo: Ricezione Obiettivo Secondario: Dribbling, Marcamento, Passaggio Categoria: Pulcini, Esordienti Nr. Giocatori: 6+ Difficoltà: –> CLICCA QUI PER CONTINUARE

Condividi?

ESERCITAZIONE: Sfida di precisione su appoggio in regime cognitivo

0

Articolo Visto n. 1.261 SPECIALE LOCKDOWN. Si tratta di una sezione in cui abbiamo inserito OLTRE 100 TOP ESERCITAZIONI in FORMA INDIVIDUALE nel rispetto delle recenti disposizioni governative e federali che puoi scaricare e archiviare –> CLICCA QUI PER CONTINUARE

Condividi?

Passaggio palla: il feedback sulla trasmissione

0

Articolo Visto n. 2.140 Quando si può dire che un passaggio palla è eseguito correttamente? Spesso vediamo durante il fine settimana istruttori che comunicano e forniscono dei feedback ai propri ragazzi attraverso dei giudizi diretti e –> CLICCA QUI PER CONTINUARE

Condividi?

SVILUPPI DI GIOCO IN NON POSSESSO NEGLI ESORDIENTI

0

Articolo Visto n. 3.445 Sviluppi di gioco in non possesso. Continua la collezione di articoli su questo tema. Oggi verrà analizzata la parte difensiva, quindi tutte quelle situazioni nella fase di non possesso. Come per –> CLICCA QUI PER CONTINUARE

Condividi?

SVILUPPI DI GIOCO: MEZZI TATTICI PER GLI ESORDIENTI..

0

Articolo Visto n. 8.779 Esaltato, o stai STORCENDO IL NASO e pronto a commentare NEGATIVAMENTE questo articolo PRIMA DI LEGGERLO TUTTO, come fanno di solito i LEONI DA TASTIERA? Perché ti starai chiedendo stiamo mettendo –> CLICCA QUI PER CONTINUARE

Condividi?

STILI DI INSEGNAMENTO: QUALI USI NELLA TUA ATTIVITA’ ESORDIENTI?

0

Articolo Visto n. 3.181 Quando si parla di stili di insegnamento si parla di strumenti didattici. E sì, mister. Se ben ricordi, descrivendo le caratteristiche dell’allenatore ideale per gli Esordienti, il ruolo di insegnante era –> CLICCA QUI PER CONTINUARE

Condividi?

INTELLIGENZA DI GIOCO: COS’E’ E COME ALLENARLA NEGLI ESORDIENTI

0

Articolo Visto n. 3.048 Intelligenza di gioco. Un termine che avrai sicuramente sentito, anche spesso utilizzato. Nonostante ciò, spiegare cos’è non sembra affatto semplice. E soprattutto, tramutarlo in metodo ed esercitazioni. Ma io ci proverò –> CLICCA QUI PER CONTINUARE

Condividi?

SVILUPPI DI GIOCO IN POSSESSO NEGLI ESORDIENTI

0

Articolo Visto n. 5.844 Con l’articolo di oggi sugli sviluppi di gioco in possesso palla continua l’approfondimento su questa tema tattico iniziato nel precedente. Dopo averne identificato in linea generale caratteristiche, principi, e importanza in –> CLICCA QUI PER CONTINUARE

Condividi?

COME FAR AFFRONTARE UNA PARTITA UFFICIALE AI TUOI GIOCATORI SENZA STRESS

0

Articolo Visto n. 2.351 Il giorno della partita per i tuoi esordienti è un momento generalmente associato a pressioni ed ansie di ogni genere, sin dalle categorie dell’attività di base. Un’esperienza sicuramente non positiva, contrario –> CLICCA QUI PER CONTINUARE

Condividi?

TRANSIZIONI: QUALE METODOLOGIA SCEGLIERE CON GLI ESORDIENTI SENZA FARE ERRORI

2

Articolo Visto n. 3.010

Condividi?

DOMANDE: SAI FARE QUELLE GIUSTE AI TUOI ESORDIENTI?

0

Articolo Visto n. 2.484 Fare domande, e soprattutto farne di efficaci mister, è uno di quei strumenti di cui non puoi fare proprio a meno. Specialmente se ti sei posto l’obiettivo di lavorare con il –> CLICCA QUI PER CONTINUARE

Condividi?

SMALL SIDED GAMES: SONO O NON SONO UNO STRUMENTO INDISPENSABILE PER I TUOI ALLENAMENTI?

0

Articolo Visto n. 1.688 Gli Small Sided Games sono un tema d’attualità nel mondo dell’allenamento. Dai professionisti ai giovani, sono oramai un termine immancabile di ogni vocabolario dei mister. Questo per i loro indiscussi vantaggi –> CLICCA QUI PER CONTINUARE

Condividi?

SMALL SIDED GAMES: LI SAI PROGETTARE SU MISURA PER TUA SQUADRA?

0

Articolo Visto n. 1.650 Ciao, anche oggi parliamo di questi fantastici strumenti di lavoro che possono avere a disposizioni gli istruttori di calcio dell’attività di base. Gli Small Sided Games sono, letteralmente, la versione nostrana –> CLICCA QUI PER CONTINUARE

Condividi?

Navigazione articoli

1 2 … 6 »

"VUOI MIGLIORARE IL GIOCO?"

"EBOOK GRATUITO RIVELA: le 3 linee guida fondamentali di allenamento sul mantenimento della palla, da applicare sul campo, che hanno permesso a migliaia di istruttori di calcio di iniziare a veder migliorare il gioco della propria squadra, senza dover mai più notare TUTTI i giocatori che corrono dietro alla palla"

Per Riceverlo Clicca Qui >>

Ci seguono da tutto il mondo…

Spagna, Francia, Germania, Stati Uniti, Giappone, Cina, Brasile, Russia, Gran Bretagna, ecc

Translate

ArabicChinese (Simplified)DutchEnglishFrenchGermanItalianPortugueseRussianSpanish

MARCO MIRISOLA DIRETTORE E FONDATORE DEL CLUB ALLENATORI ITALIANI

PER RIMANERE SEMPRE AGGIORNATO CLICCA L’IMMAGINE QUI SOTTO

ENTRA NEL NOSTRO GRUPPO RISERVATO FB

ESORDIENTI ISCRIZIONE FB

Categorie

OBIETTIVI ESORDIENTI

DIMENSIONI CAMPO CALCIO

CERCA SUL SITO

Club Allenatori Italiani

TECNICA DI BASE

Calciare la palla- Ricevere la palla- Guida della palla- Colpo di Testa- Contrasto Diretto- Rimessa Laterale- Tecnica del portiere-

TATTICA INDIVIDUALE POSSESSO PALLA

Smarcamento-Difesa e controllo- Passaggio- Finta e dribbling- Tiro

TATTICA INDIVIDUALE NON POSSESSO PALLA

Presa di posizione- Marcamento- Intercettamento- Contrasto indiretto- Difesa della Porta

TATTICA COLLETTIVA PRINCIPI

POSSESSO PALLA
Scaglionamento offensivo- Ampiezza- Mobilità- Penetrazione- Imprevidibilità

TATTICA COLLETTIVA PRINCIPI

NON POSSESSO PALLA
Scaglionamento difensivo- Concentrazione- Equilibrio difensivo- Azione ritardatrice- Controllo e cautela

TATTICA COLLETTIVA SVILUPPI

POSSESSO PALLA
Sovrapposizione- Gioco dalla parte cieca- Sostegno al portatore- Superiorità numerica- Mantenimento del possesso- Corsa in diagonale- Cambi di posizione:( incrocio-appoggio e sostegno) Passaggio all'indietro- Passaggio a muro: (sponda- triangolo- uno/due- uno/due/uno)- Blocco- Esca- Velo- Contro pressing- Cambio di ritmo

TATTICA COLLETTIVA SVILUPPI

NON POSSESSO PALLA
Pressione- Pressing- Pressing ad invito- Fuorigioco- Elastico difensivo- Raddoppio di marcatura

LE FASI DELL’ALLENAMENTO

Riscaldamento tecnico o fisico
Esercitazione per la tecnica di base
Gioco introduttivo
Possesso palla con pochi giocatori
Esercizi per la tattica individuale
Esercizi per la collaborazione tra reparti
Esercizi per la tattica collettiva
Possessi di palla collettivi
Esercizi palla inattive
Partita a tema
Partita libera
Partita libera + Esercizi palla inattive

Ultimi 7 commenti

  • Maurizio su Allenatore degli Esordienti: Profilo ideale
  • SALVATORE su RESISTENZA: COME MIGLIORARLA NEGLI ESORDIENTI
  • Giuseppe su TATTICA NEGLI ESORDIENTI: 9 RISPOSTE
  • mario su Sito specializzato per gli esordienti calcio
  • SALVATORE GENOVESE su ESERCITAZIONI POLIVALENTI: 4 STRUTTURE POLIVALENTI PER I TUOI ALLENAMENTI MIRATI
  • Admin su TRANSIZIONI: QUALE METODOLOGIA SCEGLIERE CON GLI ESORDIENTI SENZA FARE ERRORI
  • Franceco su TRANSIZIONI: QUALE METODOLOGIA SCEGLIERE CON GLI ESORDIENTI SENZA FARE ERRORI

Privacy Policy


Contatto:
info@cluballenatoriitaliani.com
Privacy|| Cookie Policy
P IVA: 12039250019

EsordientiCalcio.it è un sito del gruppo Club Allenatori Italiani

Copyright © 2023 | WordPress Theme by MH Themes

Condividi?